2020
Patterns of discard: the disposal of administrative materials in Middle and New Kingdom Egypt. Modes and significance of discard practices of sealings and written documents in the “Great Organizations”
L’obiettivo del progetto di ricerca è lo studio delle pratiche amministrative di immagazzinamento e redistribuzione nella sfera pubblica nell’Egitto del Medio e Nuovo Regno. Il progetto di ricerca propone lo studio completo dell’intero ciclo di vita di alcuni particolari strumenti amministrativi, le cretule. Per cretula si intende una massa di argilla che veniva applicata a garanzia amministrativa della chiusura di contenitori e ambienti di stoccaggio. Sulla cretula veniva in genere impresso un sigillo la cui integrità testimoniava chi garantiva il bene stoccato e il suo contenitore. Le cretule si presentano con un’impronta di sigillo a stampo sul recto e l’impronta del contenitore cui erano applicate sul verso. Una volta rimosse dal contenitore le cretule venivano conteggiate e temporaneamente immagazzinate, a testimonianza delle operazioni effettuate dai vari responsabili.
L’evidenza su cui si fonda il progetto è soprattutto archeologica: sono sì presenti le fonti scritte, ma il tipo di pratiche che si intende ricostruire avveniva per lo più nella sfera materiale. Le relazioni di contesto assumono quindi un ruolo essenziale in questo tentativo di ricostruzione. L’importanza del progetto consiste nello studio, in particolare, di queste fasi successive alla rimozione della cretula dal contenitore e all’analisi dettagliata dei vari gruppi di cretule, confrontandoli tra loro per cercare di identificare degli schemi distributivi significativi per la ricostruzione dei meccanismi di gestione amministrativi.