Studiare Egittologia a Pisa

L’Università di Pisa garantisce la maggiore offerta didattica in ambito egittologico in Italia. I corsi accademici di egittologia sono organizzati sia come lezioni frontali che come seminari e laboratori. Il loro obiettivo è la formazione, sia a livello di base che specialistico, nel campo della storia e cultura, della lingua, delle scritture e dell’archeologia dell’antico Egitto.

L’esperienza formativa inizia con i corsi nella laurea triennale di “Scienze dei Beni Culturali” (curriculum: Egitto e Vicino Oriente antico) e prosegue con quelli specialistici della laurea magistrale in “Studi Orientali ed Egittologici” che, per il curriculum egittologico, prevede tre nuovi percorsi: Archeologico, Linguistico e Per chi non ha mai sostenuto esami di Egittologia in triennale. I laboratori didattici, gli stage formativi presso musei e soprintendenze e gli scavi archeologici in Egitto permettono un approccio pratico alla materia. Summer School su temi specifici sono organizzate periodicamente e offrono ulteriore occasione di formazione per più avanzate competenze teoriche e metodologiche. È inoltre possibile proseguire i propri interessi di ricerca  in ambito egittologico nelle scuole di dottorato con posti accessibili per concorso.

Studiare Egittologia al triennio (Lauree Triennali)

Egittologia

36 ore – 6 CFU,  1° Semestre
Docente: prof. Gianluca Miniaci

Archeologia egiziana

36 ore – 6 CFU,  2° Semestre
Docenti: prof. Gianluca Miniaci, dott.ssa Camilla Saler

Cultura e materiali dell’antico Egitto

Mutuato su “Archeologia e storia sociale dell’antico Egitto”

Studiare Egittologia al biennio (Lauree Magistrali)

Lingua egiziana

36 ore – 6 CFU,  1° Semestre
Docenti: prof. Gianluca Miniaci

Filologia egiziana

36 ore – 6 CFU,  2° Semestre
Docente: dott.ssa Elena Tiribilli

Reading Egyptian Texts

Laboratorio – 3 CFU, 2° Semestre
Docenti: prof. Gianluca Miniaci, dott.ssa Georgia Long

Egittologia II

36 ore – 6 CFU, 2° Semestre
Docente: dott.ssa Elena Tiribilli

Archeologia e storia sociale dell’antico Egitto

36 ore – 6 CFU,  2° Semestre
Docenti: prof. Gianluca Miniaci, dott.ssa Beatriz Noria Serrano

Ieratico

36 ore – 6 CFU,  2° Semestre
Docente: dott.ssa Susanne Töpfer (curatrice Museo Egizio di Torino)

Ieratico II

36 ore – 6 CFU
Docente: dott.ssa Susanne Töpfer (curatrice Museo Egizio di Torino)

Epigrafia egiziana

36 ore – 6 CFU

Docente:

Lingua e letteratura demotica

Lingua e letteratura copta


Docente: –

Museological Aspects of Egyptology

36 ore – 6 CFU
Docente:

Tirocini

Summer Schools

Laurea magistrale in inglese “Ancient Egypt and Western Asia: archaeology, history and languages”