EST – Egyptological Seminars under the Tower

EST“, acronimo di “Egyptological Seminars under the Tower“, è un nuovo ciclo di conferenze e seminari internazionali organizzati presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.

L’obiettivo principale di EST è portare a Pisa studiosi internazionali, emergenti o già affermati, dando loro la possibilità di presentare le loro ultime ricerche (compresi risultati archeologici) o di discutere di argomenti specifici e mirati. Il ciclo prevede un format semplice che prevede singole conferenze o tavole rotonde con due o più relatori che discutono su un topic comune.

Seminari dell’a.a. 2022-2023

Marzo 2023  

23/03/2023

Dr. Carlos Gracia Zamacona, Universidad de Alcalá
The MORTEXVAR project: Valuing variability in Earlier Egyptian mortuary texts
Aula Pao A1, Palazzo Carità (Via Pasquale Paoli 15, Pisa) – 15.00-16.00

Seminari dell’a.a. 2019-2020

Marzo 2020  

17/03/2020

Prof. João Zilhão, ICREA Research Professor at Universitat de Barcelona
“The Middle-to-Upper Paleolithic and Neandertal-to-modern human transitions in Europe”
IL SEMINARIO È STATO ANNULLATO PER L’ATTUALE EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL CORONAVIRUS  

Dicembre 2019  

16/12/2019

Dr. Daniela Picchi, Responsabile Sezione Egiziana del Museo Civico Archeologico di Bologna
“L’Egitto a Bologna: una storia cittadina di antichità, collezionisti e musei”
Aula Magna, Palazzo Boileau (Via Santa Maria 85, Pisa) – 11.30 am

EVENTO FINANZIATO DA Associazione VOLO

16/12/2019

Prof.ssa Rosanna Pirelli, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
“Iside in Campania: evidenze del culto in contesti pubblici e privati”
Aula Magna, Palazzo Boileau (Via Santa Maria 85, Pisa) – 10.15 am

EVENTO FINANZIATO DA Associazione VOLO

Novembre 2019  

07/11/2019

Prof. Robert Rollinger, Institut für Alte Geschichte und Altorientalistik, Universität Innsbruck, Austria
“How the Mediterranean became Mediterranean. Some neglected pieces of evidence for the history of the mental mapping”
Aula PAO D-1, Palazzo Carità, (Via Pasquale Paoli 19, Pisa) – 12.00 pm

Seminario di studi organizzato nell’ambito del progetto di eccellenza del Dipartimento di Civiltà e Forma del Sapere – Università di Pisa

06/11/2019

Prof. Robert Rollinger, Institut für Alte Geschichte und Altorientalistik, Universität Innsbruck, Austria

“Contextualizing the Achaemenid-Persian Empire: What does empire mean in the first millennium BCE?”
Aula PAO D-2, Palazzo Carità, (Via Pasquale Paoli 19, Pisa) – 10.15 am

Seminario di studi organizzato nell’ambito del progetto di eccellenza del Dipartimento di Civiltà e Forma del Sapere – Università di Pisa

Ottobre 2019  

31/10/2019

Prof. Willeke Wendrich, Dir. Cotsen Institute of Archaeology at UCLA, Joan Silsbee Chair of African Cultural Archaeology
Defining “pre-“. The UCLA Shire Archaeological  Project in Ethiopia
Aula PAO D-1, Palazzo Carità, (Via Pasquale Paoli 19, Pisa) – 12.00 pm

Seminario di studi organizzato nell’ambito del progetto di eccellenza del Dipartimento di Civiltà e Forma del Sapere – Università di Pisa

30/10/2019

Prof. Willeke Wendrich, Dir. Cotsen Institute of Archaeology at UCLA, Joan Silsbee Chair of African Cultural Archaeology

“Populating the Past, Acknowledging the Present Ethno- Experimental and Community Archaeology”
Aula PAO D-1, Palazzo Carità, (Via Pasquale Paoli 19, Pisa) – 10.00 am

Seminario di studi organizzato nell’ambito del progetto di eccellenza del Dipartimento di Civiltà e Forma del Sapere – Università di Pisa

Prof. Tamás A Bács, dir. Institute of Ancient Studies e Department of Egyptology della Eötvös Loránd University di Budapest, Ungheria
“Of Artists and Patrons: lessons from a late Ramesside tomb-temple on Sheikh Abd el-Qurna”
Aula PAO D-1, Palazzo Carità, (Via Pasquale Paoli, 19, Pisa) – 12.00 pm

Evento finanzianto dal PRA diretto dalla prof.ssa Anna Anguissola: “Paesaggi funerari tra rito e società. Nuovi approcci allo studio delle necropoli nel mondo antico”