Egittologia a Pisa

L’Università di Pisa è sede del più antico corso accademico di Egittologia al mondo, creato nel 1826 per Ippolito Rosellini. Oggi tra le università italiane è quella con il più ampio gruppo di ricerca e la più ricca offerta formativa nel campo egittologico.
A Pisa lo studio e l’insegnamento della storia, delle lingue e scritture, del pensiero e di tutte le manifestazioni culturali, artistiche e materiali dell’antico Egitto sono condotti attraverso l’integrazione metodologica della

filologia, dell’archeologia e di ogni altra disciplina utile alla comprensione di quella civiltà e della sua società, dalle origini fino all’età romana.
Gli egittologi pisani, che operano all’interno del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, sono impegnati attivamente in ricerche sul campo e nei musei.
 Scopri di più

Area download

Uno spazio digitale messo a disposizione dall’Università di Pisa per il deposito e l’accesso di pubblicazioni scientifiche egittologiche e altro materiale scientifico, reso disponibile in formato elettronico e fruibile in modalità open access.